FAQ

Risposte sulla realizzazione di siti SEO veloci e web app

OBRIYM è un’agenzia web full-service. Realizziamo siti e web app veloci e sicuri con focus su SEO, performance (Core Web Vitals), accessibilità e conversioni. Di seguito trovi risposte su stack (Next.js / React / Svelte / Astro / Qwik...), e-commerce, SEO multilingue, integrazioni, analytics, GDPR/Consent Mode, sicurezza, manutenzione e costi.

Processo di sviluppo

  • Progettiamo e sviluppiamo siti e web app SEO-ottimizzati: corporate, landing, blog, e-commerce, portali, microservizi e integrazioni. Stack moderno (Qwik/Next.js), design system, headless CMS (Prismic/Contentful/Strapi), analytics, SEO, accessibilità (WCAG 2.1), sicurezza e supporto post-lancio.

  • In genere 2–4 settimane in base alla complessità. Fasi: briefing e pianificazione → prototipo UX → design UI → sviluppo → contenuti e localizzazione → SEO/analytics → test → rilascio. E-commerce/integrazioni possono richiedere più tempo; definiamo tutto nell’offerta.

  • Per performance e scalabilità — headless CMS (Prismic/Contentful/Strapi) con JAMstack. Se serve un setup classico — WordPress ottimizzato. La scelta dipende da redazione, SEO e budget.

  • Shopify oppure storefront personalizzati su Next.js/Qwik con pagamenti (Stripe/WayForPay/PayPal), gestione prodotti, carrello/checkout, tasse, SEO per categorie/prodotti, filtri, integrazioni CRM/ERP ed email.

  • CRM (HubSpot/Pipedrive), email (Resend/Mailgun), pagamenti (Stripe/WayForPay), calendari/prenotazioni, webhooks, search, mappe, strumenti marketing, analytics, chat widget.

Prezzi, qualità tecnica e SEO

  • I progetti base partono da €1500. Inclusi: design, layout, sviluppo, SEO di base (Title/H1, meta, semantica, sitemap, robots, Open Graph), integrazione analytics e formazione. Extra: e-commerce, integrazioni CRM, multilingua, copywriting, strategia SEO, visual.

  • Qwik/Next.js con SSR e reattività fine-grained, CSS critico, immagini ottimizzate (AVIF/WebP, dimensioni, decoding=async/fetchpriority), lazy-loading, cache, CDN, preconnect/preload, bundle JS minimo e controllo delle risorse bloccanti; Lighthouse/PageSpeed sempre in verde.

  • SEO tecnico (canonical, hreflang, sitemap.xml, robots.txt), struttura HTML semantica, heading corretti (H1–H3), metadata, Open Graph/Twitter Cards, dati strutturati (Organization, WebSite + SearchAction, BreadcrumbList, Service/Article), velocità e Core Web Vitals (LCP, CLS, INP), linking interno, URL puliti.

  • Sì: rotte localizzate (uk/en/it), hreflang e canonical corretti, Title/Description/H1 localizzati, traduzione dei contenuti e dei testi media, mappatura keyword per lingua — fondamentale per l’SEO internazionale.

  • Markup semantico, contrasto, navigazione da tastiera, stili di focus, ARIA, testi sr-only, alt text, gerarchia logica degli heading. Migliora l’esperienza e spesso anche la SEO.

  • Google Analytics 4 con Consent Mode, Google Tag Manager, eventi/conversioni, pixel (Meta/LinkedIn), webhooks server, heatmap se necessario. Tracciamento solo dopo consenso (GDPR/cookie banner).

  • Hosting su Vercel/Fly.io/Cloudflare, HTTPS, security headers (CSP, HSTS, X-Frame-Options), aggiornamenti dipendenze, segreti isolati, backup, monitoraggio uptime, logging.

Servizi e supporto post-lancio

  • Sì. Onboarding per editor/marketing, documentazione, trasferimento accessi, repository e proprietà. Potete gestire internamente o affidarci la manutenzione.

  • Sì: monitoraggio, aggiornamenti dipendenze, fix minori, tuning performance, supporto contenuti, audit SEO trimestrali. SLA su risposta e correzioni.

  • Sì. Migriamo i contenuti, preserviamo la struttura URL (o settiamo redirect 301), ripristiniamo metadata/schema, verifichiamo l’indicizzazione, ottimizziamo performance e UX. Audit tecnico pre-lancio.